Trichopodus leerii Bleeker, 1852

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Osphronemidae van der Hoeven, 1832
Genere: Trichopodus Lacépède, 1801
Italiano: Gurami perla, Pesce mosaico
English: Lace gourami, Mosaic gourami
Français: Gourami perlé, Gourami lerry, Gourami mosaïque
Deutsch: Mosaikfadenfisch
Español: Gurami perla
Descrizione
Il corpo è alto, allungato, molto compresso ai fianchi. La pinna dorsale è alta, la coda è larga e bilobata. Le pinne ventrali sono filiformi, mentre l'anale è alta e lunga, terminante alla radice della caudale. La livrea presenta testa, dorso e fianchi bruno-rosati, con ventre argenteo e gola rossastra, il tutto tempestato di numerosissime macchioline bianco perlaceo. Le ventrali sono bianche e rosse, le altre pinne sono rossastre anche loro macchiettate. Dal muso parte una linea verticale nera che attraversa l'occhio e termina in un ocello suil peduncolo caudale. Il maschio presenta colorazione più vivida (anche rosso fuoco nella gola) e i raggi della pinna anale allungati, che nella parte terminale non sono più uniti tra loro con una membrana ma sono liberi. Anche la pinna dorsale nel maschio è più alta. Raggiunge una lunghezza massima di 18 cm. La specie è onnivora. Costruisce un nido di bolle, inserendo come sostegno anche foglie, dove il maschio inserirà le uova fecondate e manterrà la guardia fino alla schiusa.
Diffusione
Questa specie è diffusa in Thailandia, Malaysia e Indonesia (a Sumatra e nel Borneo). Abita acque lente o ferme: pianure allagate, paludi, bracci di fiumi e laghi con densa vegetazione acquatica e palustre.
Sinonimi
= Trichogaster leeri Bleeker 1852 = Trichopus leerii Bleeker, 1852.
Bibliografia
–Low, B.W. (2019). "Trichopodus leerii". IUCN Red List of Threatened Species. 2019.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2014). "Trichopodus leeri" in FishBase.
–Sanford, Gina (1999). Aquarium Owner's Guide. New York: DK Publishing.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Trichopus leerii". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Christopher Scharpf; Kenneth J. Lazara (21 October 2019). "Order ANABANTIFORMES: Families ANABANTIDAE, HELOSTOMATIDAE, OSPHRONEMIDAE, CHANNIDAE, NANDIDAE, BADIDAE, and PRISTOLEPIDIDAE". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.
![]() |
Data: 02/02/2015
Emissione: Pesci d'acquario Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 09/10/2010
Emissione: Pesci d'acquario Stato: Uzbekistan |
---|
![]() |
Data: 09/10/2010
Emissione: Pesci d'acquario Stato: Uzbekistan |
---|